Tutti i termini1.75 mmLe stampanti 3D utilizzano principalmente due diversi diametri (spessore) di filamento: 2,85 mm (comunemente chiamati 3 mm) e 1,75 mm. In tutto il mondo, la versione da 1,75 mm…Read about termBlocco riscaldatore (Heater block)Il blocco di alluminio che contiene l'ugello, il termistore e il riscaldatore, sull' hotend. È attaccato al resto dell'hotend tramite l'heatbreak. Read about termBuffer di filamentoOrganizzatore di filamenti montato alla base della stampante. Il buffer impedisce ai filamenti di aggrovigliarsi avendo uno strato/comparto separato per ciascuno di essi. Impedisce…Read about termCantileverParte metallica fissata alla torre che viene utilizzata per montare la piattaforma di stampa della Original Prusa SL1. Read about termCartuccia riscaldanteIl riscaldatore dell'ugello inserito nel blocchetto del riscaldatore. È 12V 40W per la Original Prusa MK2/S e MK2.5/S oppure 24V 40W per la Original Prusa MK3/S. Read about termCella di caricoLa cella di carico è un componente che converte la forza o il peso in un segnale elettrico. Nelle nostre stampanti fa parte del Nextruder, in dotazione sulle Prusa CORE One, e…Read about termComignolo (IR-sensor-holder-mmu2s)Supporto del sensore di filamento IR sull'estrusore MMU2S e parte del meccanismo del sensore a filamento. Potrebbe essere necessario regolarlo durante la calibrazione del sensore…Read about termControllare i caviIspezionare visivamente il cablaggio, cercare eventuali perforazioni, danneggiamenti o graffi nelle guaine dei cavi (se necessario, estrarre il cavo dall'avvolgimento). Controllare…Read about termCoperchioIl coperchio di colore arancione è realizzato in acrilico e i suoi strati proteggono la resina liquida dai raggi UV (come la luce del sole), che altrimenti la indurirebbe. Inoltre,…Read about termDisplay / Touch screenL’interfaccia di controllo principale della Original Prusa SL1. Il touchscreen capacitivo viene usato per navigare i menu, iniziare la stampa, regolare le impostazioni o calibrare…Read about termDisplay di stampaQuesto display fa parte del gruppo basculante. Esso mostra una maschera (forma) di un singolo strato alla volta, permettendo alla luce UV di passare attraverso e solidificare un…Read about termDissipatore (Heatsink)L'Heatsink aiuta nel controllare la zona di fusione nell'hotend. Deve avere una ventola che soffia aria attraverso le sue alette. Read about termEstrusore (i3)La testina di stampa è nota anche come estrusore. È la parte di una stampante composta da un hotend con ugello, puleggia dentata, ruota tendicingolo (idler), ventola ugello (ventola…Read about termEstrusore / Motore estrusore (Mini)Diversamente da stampanti 3D come MK2 o MK3S, sulla Original Prusa MINI, il motore estrusore non è installato sulla testina di stampa, muovendosi lungo l'asse X. Al contrario,…Read about termFFF/FDMSta per Fused Filament Fabrication (FFF) e Fused Deposition Manufacturing (FDM) ed è il termine generale di stampa 3D utilizzando bobine di filo polimerico (filamento). "FDM" è…Read about termFilamentoIl termine per plastica/polimero fornito su una bobina. Il filamento utilizzato con la serie Original Prusa i3 e MINI ha un diametro di 1,75 mm. Prusa Research produce il filamento…Read about termFile SL1 (.sl1)Un file contenente le istruzioni di stampa compatibili con SL1. I file SL1 vengono creati processando un oggetto 3D utilizzando PrusaSlicer. Read about termFirmware Il "sistema operativo" della stampante. Assicurati che la tua stampante esegua sempre il firmware più recente, le nuove versioni offrono funzionalità extra e correzioni di bug.…Read about termHotendSi riferisce al complesso di parti metalliche presenti nell'estrusore. È composto dall'ugello, dal heat break, dal dissipatore (heatsink), dal blocchetto del riscaldatore, dalla…Read about termIdler MMURuota la parte stampata con cuscinetti, applicando pressione sul filamento selezionato contro la puleggia. Deve ruotare liberamente affinché il cambio di filamento funzioni. Read about termInclinazioneIl nome generale per l'intero piano con la funzione di inclinazione motorizzata. Il meccanismo di inclinazione ha il display di stampa attaccato ad esso, ed è mosso dal motore…Read about termIndicatori LEDIndicano la posizione del filamento e lo stato dell'unità. Il LED verde fisso indica la posizione in cui si trova il selettore. Il LED rosso fisso indica un lavoro in corso nella…Read about termIndurimento / SolidificazioneL'indurimento è il processo di solidificare la resina liquida utilizzando la luce UV. Anche la luce solare contiene luce UV e può provocare l'indurimento della resina liquida.…Read about termIngranaggi BondtechSi tratta delle pulegge per filamento o pulegge dentate su tutte le Original Prusa MK3/S e MK2.5/S. Il set comprende due ingranaggi (uno con vite di bloccaggio e uno senza viti),…Read about termInterruttore di alimentazioneAccende e spegne la stampante. Quando la stampante non è in uso, spegnerla con l'interruttore di alimentazione. Read about termLamaAll'interno del selettore MMU2S, taglia le potenziali stringhe sul filamento al momento del cambio di filamento. A partire dal firmware 3.9.0 è possibile scegliere di tagliare…Read about termLED UVIl pannello UV LED emette luce UV attraverso la maschera visualizzata sul display di stampa e solidifica (polimerizza) la resina nel serbatoio, creando l'oggetto desiderato strato…Read about termLive adjust ZIl "Live adjust Z" è una funzione disponibile su tutte le stampanti Original Prusa con tecnologia FFF, progettato per regolare con maggiore precisione la distanza tra la punta…Read about termManopolaLa grande manopola nera nella parte superiore del cantilever. È progettata per un facile montaggio/smontaggio della piattaforma di stampa avvitandola o svitandola. Se non viene…Read about termManopola selettore (MINI)Il controllo principale della Original Prusa MINI. Ruotare a sinistra/destra per scorrere le opzioni, premere la manopola per confermare la selezione. Read about termMemoria USBUn dispositivo di memorizzazione dati che accompagna le stampanti Original Prusa SL1 e MINI. Può essere utilizzato per aggiornare il firmware e per caricare i file di stampa sulla…Read about termMesh bed levelingProcedimento di calibrazione in cui il sensore di livellamento del piano letto (P.I.N.D.A. o SuperPINDA) legge i piani e crea una maglia virtuale che viene utilizzata per compensare…Read about termModalità Semplice, Avanzata ed EspertoL'interfaccia utente cambia aspetto a seconda della modalità in cui ci si trova. Si può passare a una modalità diversa usando i pulsanti in alto a destra andando su Configurazione…Read about termMotore basculanteIl motore che muove il meccanismo di inclinazione su Original Prusa SL1. Read about termMotore IdlerRuota l'idler, che a sua volta posiziona il cuscinetto sopra al filamento per essere caricato/scaricato dalla MMU. Read about termMotore puleggiaLe cinque pulegge dentate per ciascun filamento sono collegate all'albero motore per essere ruotate durante il caricamento o scaricamento del filamento. Il filamento corretto viene…Read about termMotore selettoreSposta il selettore. L'albero motore è un'asta filettata che sposta il selettore per mezzo del dado trapezoidale fissato al selettore. Read about termOctoprintOctoprint è un sistema open-source per il controllo e il monitoraggio a distanza della stampante. Avviare/fermare/interrompere le stampe, modificare le temperature e le impostazioni…Read about termOlivaAssicura il tubo PTFE dell'estrusore nel raccordo sulla Original Prusa MINI. "L'Oliva" è installata usando un attrezzo speciale/dima. Se cade, potrebbe essere necessario sostituire…Read about termOriginal Prusa MK2.5SAggiornamento per Original Prusa MK2/S, include ingranaggi Bondtech, piano magnetico, piastra in acciaio flessibile, estrusore con ventola Noctua, sensore di filamento, e altro…Read about termPannello manipolazione oggetto / parteOgni volta che si seleziona uno o più oggetti, nel pannello di destra appare il pannello di manipolazione degli oggetti. Utilizzando le immissioni di testo e i pulsanti, è possibile…Read about termPellicola FEPSpeciale pellicola trasparente installata sul fondo del serbatoio della resina della Original Prusa SL1. La pellicola FEP non va mai pulita con IPA (Alcol isopropilico). Fare riferimento…Read about termPiano riscaldatoIl termine comunemente usato per la superficie riscaldata su cui si stampa - deve essere rivestito con un materiale a cui il primo strato aderisce, come il PEI (MK2S) o un piastra…Read about termPiastra di acciaio flessibileSuperficie di stampa rimovibile posta sul piano riscaldante magnetico. Presente su MK2.5/S, MK3/S e MINI. La piastra in acciaio liscio è adatta per materiali con minore adesione…Read about termPiattaforma di stampaUna piattaforma in alluminio su cui, sull'Original Prusa SL1, l'oggetto è stampato. Si muove con l'asse Z ed è fissata con la manopola. Read about termPorta EthernetPuò essere utilizzata per collegare la stampante alla rete locale per il controllo remoto, per il trasferimento di file e per il monitoraggio a distanza. Si trova sul retro del…Read about termPorta micro USBUtilizzato per il flashing del firmware sull'unità MMU con il cavo fornito con il kit. Il cavo è comune con smartphone Android, ma deve supportare i dati, non solo la ricarica. Read about termPorta USBCompatibile con le unità USB 2.0/3.0 (filesystem FAT32). Utilizzato per leggere i file di stampa (G-Codes) dall'unità inserita e per fare il flashing del firmware. Read about termPorta USB (SL1)Utilizzato per leggere i file di stampa SL1 da un drive USB e collegare gli accessori, come il calibratore UV per il display di stampa. Read about termPosiziona su facciaPrima, selezionare un modello che si vuole ri-orientare. Quindi premere il tasto F o selezionare lo strumento Posiziona su Faccia dalla barra degli strumenti di sinistra. Sul modello…Read about termPulsante di alimentazione (SL1)Accende o spegne la stampante. Questo pulsante non scollega l'alimentazione. Per disconnettere completamente l'alimentazione, scollega sempre il cavo di alimentazione dal retro…Read about termPulsante ResetResetta l'unità indipendentemente dalla stampante. Si trova sul lato destro dell'unità MMU, accanto alla porta micro USB. Se la MMU viene resettata durante la stampa, la MMU passerà…Read about termPulsanti di controlloControlla le funzioni e la posizione del selettore. Il pulsante centrale carica il filamento sul FINDA/Selettore e viceversa. Il pulsante destro e quello sinistro spostano il selettore…Read about termPunta del filamentoPrima di inserire il filamento nella macchina, taglia sempre la punta. Ci sono due modi per farlo: Taglia il filamento con un angolo di 45° Afferra il filamento a circa 10 cm…Read about termRaccordo tuboSi trova su entrambe le estremità del tubo in PTFE principale. Nel caso in cui il filamento si inceppi nel tubo di PTFE, usa la chiave (inclusa con la stampante) per rimuovere…Read about termResina liquidaMateriale liquido fotoreattivo utilizzato per la stampa in stampanti 3D SLA. Richiede una particolare attenzione durante la manipolazione. La SL1 utilizza resine MSLA/LCD da 405…Read about termScheda BuddyIl nostro modello di scheda di controllo a 32 bit per la Original Prusa MINI. Funziona a 24V e utilizza driver Trinamic per i motori, consentendo una stampa super silenziosa, ma…Read about termScheda di controllo (MMU2S)Scheda principale per l'unità MMU2S, con pulsanti di controllo, ingresso micro USB, pulsante di reset e input dei motori, FINDA, cavo di alimentazione e cavo di segnale della stampante. Read about termScheda Einsy RAMBoScheda madre della MK3 e MK3S. Scheda logica a 8-bit chiamata Einsy RAMBo. Rispetto al predecessore, la miniRAMBo, questa funziona a 24V. Utilizza i driver Trinamic per i motori,…Read about termScheda SDLa scheda di memoria che viene fornita con le stampanti Original Prusa i3. Utilizzata per trasferire i file dal computer alla stampante. Deve essere formattata in FAT32. La scheda…Read about termScheda xBuddyIl nostro design della scheda controller a 32 bit per le Original Prusa MK4/S, MK3.9/S e MK3.5/S. Funziona a 24V, ha driver Trinamic per un funzionamento silenzioso dei motori…Read about termSchermo LCD (Mini)Lo schermo LCD viene utilizzato per la configurazione della stampante 3D e per accedere al menu della stampante. Usare la manopola di selezione per scorrere i menu e confermare…Read about termSelettoreParte mobile con il tubo Bowden, conduce il filamento selezionato nell'estrusore. Viene mosso dal motore di selezione e tiene il sensore F.I.N.D.A. Read about termSensore di filamento IRSensore ottico del filamento sull'estrusore, introdotto con l'upgrade S per la Original Prusa MK3/S e MMU2S. Sulla MK3/S, si attiva quando la sfera d'acciaio spinge la fs-lever…Read about termSensore F.I.N.D.A.Sensore di filamento del selettore MMU2S. Quando il filamento passa attraverso il selettore, questo solleva una sfera di metallo. La sfera attiva il sensore a induzione F.I.N.D.A.. Read about termSensore M.I.N.D.A.Sensore a induzione per l'auto-livellamento/mesh bed leveling. Rileva accuratamente il metallo nella piastra di acciaio flessibile. Read about termSensore P.I.N.D.A.Prusa INDuction Autoleveling probe, è un componente vitale che facilita la taratura delle nostre stampanti. Ci sono 2 diverse versioni: V1, utilizzata in MK2/S, e V2, utilizzata…Read about termSerbatoioIl contenitore (vat) per la resina liquida. Ha un fondo trasparente che permette alla luce UV di passare attraverso. Il fondo del serbatoio è una pellicola FEP, un materiale di…Read about termSuperPINDAPINDA sta per Prusa INDuction Autoleveling probe, che è un componente vitale che facilita la calibrazione automatica. Si tratta di una sonda induttiva compatibile con le nostre…Read about termSupporto bobinaPermette alla bobina di alimentare liberamente la stampante con il filamento durante la stampa. Deve essere posizionato vicino alla stampante, in modo che il filamento possa entrare…Read about termSvuotamentoRimuovendo l'interno di un modello, verrà stampata solo il guscio. Quando è svuotato, il modello ha bisogno di fori di drenaggio per far fuoriuscire la resina in eccesso. Lo svuotamento…Read about termTensione della cinghiaPer ottenere una qualità di stampa ottimale, le cinghie della tua stampante Prusa devono essere tese correttamente. Le cinghie allentate possono causare problemi come lo scostamento…Read about termTermistoreSensore di temperatura. Installato sia sull'hotend che sul piano riscaldato. Il termistore nell'hotend è all'interno di una cartuccia da inserire nel blocco del riscaldatore e…Read about termTestina di stampaTestina di stampa leggera composta da hotend (ugello di stampa), sensore di livellamento automatico, e due ventole. Si sposta sull'asse X (movimento a sinistra/destra). Il motore…Read about termTooltipsTooltips are a small blerb of information that will pop up when you hover over a word that is linked to a Tooltip entry. These tooltip entries also double as a glossary which will…Read about termTorre / Asse Z (SL1)Il meccanismo che alza e abbassa il cantilever con la piattaforma di stampa lungo l'asse Z. Il cantilever è fissato con una vite a sfera. Read about termTorre di spurgoParte della stampa, formata dal materiale spurgato durante i cambi di filamento/colore. Lo spurgo è necessario per rimuovere qualsiasi traccia del colore precedente dall'hotend…Read about termTubo BowdenUn tubo in PTFE 4x2x360 che connette l'unità MMU2S all'estrusore della stampante. Viene fissato all'estrusore e al selettore MMU2S mediante raccordi Festo QSM-M5. Il tubo può essere…Read about termTubo PTFE Estrusore (tubo Bowden)Conduce il filamento dall'estrusore alla testina di stampa/ugello. Ispezionalo di tanto in tanto per essere sicuro che non vi siano detriti dentro che impedirebbero al filamento…Read about termUgelloEstrude il filamento, creando il modello. L'ugello standard per una stampante Original Prusa FFF è in ottone da 0,4 mm, per filamento da 1,75 mm. Questo ugello può essere sostituito…Read about termVariable layer heightThis tool becomes available in the top toolbar after you select a model. It lets you print different regions of your model with a different layer height and smooth the transitions.…Read about termVelocità di stampa È possibile diminuire (o aumentare) la velocità di stampa in due modi. Il modo più semplice per farlo è ruotando la manopola accanto allo schermo LCD durante il processo…Read about termVentola dell'hotendLa ventola hotend soffia aria attraverso le alette del dissipatore. Deve essere orientata con l'adesivo rivolto verso il dissipatore. Read about termVentola di stampaRaffredda l'oggetto stampato, migliora la qualità di stampa. Compatibile con il monitoraggio dei giri. Le ventole con monitoraggio RPM hanno 3-4 fili. Read about termVite idlerVite (viti) M3x40(s) interseca orizzontalmente l'estrusore e sono presenti delle molle su di essa. Sulla Original Prusa MK2S, le viti dell'idler devono sporgere di circa 13 mm. Su…Read about termViti di tensionamento IdlerDue viti con molle che applicano pressione tra pulley-body e idler-body. La parte superiore della vite deve essere leggermente al di sotto della superficie del corpo della puleggia.…Read about term