Il piano riscaldato magnetico di Original Prusa è progettato per trattenere una piastra d'acciaio flessibile e rimovibile, progettata specificamente per una facile rimozione degli oggetti stampati dalla superficie di stampa.
Offriamo tre diversi tipi di piastre, con diverse forze e caratteristiche. La prima piastra è stata realizzata con un adesivo in PEI liscio su entrambi i lati. Con secondo tipo, dopo averla utilizzata nella nostra stessa fabbrica per diversi anni, abbiamo ottenuto una produzione affidabile della piastra testurizzata verniciata a polvere, destinata agli ambienti di produzione che utilizzano PETG e altri filamenti ad alta aderenza. L'ultima aggiunta è la piastra Satinata, che, sia per la consistenza che per le proprietà, si trova tra la piastra liscia e quella testurizzata. Per ulteriori informazioni su ogni piastra, si prega di vedere i rispettivi articoli collegati qui sotto.
La piastra in acciaio flessibile rimovibile è tenuta in posizione da una serie di magneti incollati sul lato inferiore del piano riscaldato. Sulla parte superiore del piano riscaldato, sono presenti due perni (immagine a sinistra) che si allineano perfettamente con l'intaglio sulla piastra d'acciaio (immagine a destra). Prima di posizionare la piastra d'acciaio sul piano riscaldato, assicurati che il piano sia pulito e libero da qualunque rimasuglio di filamento.
Ogni piastra richiede un diverso valore di Live-Z, in quanto queste hanno spessori leggermente diversi. Se utilizzi più piastre diverse, il valore di ciascuna piastra può essere memorizzato nei Profili piastre d'acciaio. Per maggiori info consulta l'articolo Profili piastre d'acciaio.
Per rimuovere l'oggetto stampato dalla superficie di stampa, attendi sempre che la piastra si raffreddi a temperatura ambiente. Quindi è possibile rimuoverla piegando la piastra in dentro e verso fuori, ma potrebbe essere necessario agevolare il processo con una spatola per evitare di danneggiare la piastra. Per materiali come PETG, ASA, ABS e PC Blend, e/o stampe con un primo layer con una grossa superficie, potrebbe essere necessario applicare uno strato di separazione sotto forma di colla stick.
È possibile utilizzare tutti le piastre per la stampa di quasi tutti i tipi di materiale se pulite correttamente e il primo strato (Live Z) è impostato correttamente. Tuttavia, ci sono alcuni vantaggi nell'usare un piano o l'altro per certi materiali e modelli.
![]() | ![]() | ![]() |
Primo piano di un oggetto stampato sulla piastra Liscia | Primo piano di un oggetto stampato sulla piastra Testurizzata | Primo piano di un oggetto stampato sulla piastra Satinata |
Entrambi i lati di questa piastra sono coperti da un adesivo realizzato in plastica PEI liscia. Questo è lo stesso tipo di superficie collaudato nel tempo che veniva usato sulle vecchie stampanti MK2S. Le stampe con una piccola area che tocca la superficie di stampa o con angoli appuntiti hanno meno probabilità di staccarsi quando si stampa sulla piastra d'acciaio flessibile liscia. Ad alcuni utenti piace anche il lato inferiore liscio e lucido delle loro stampe. Per tutti i dettagli e considerazioni sulla piastra Liscia, vedere Piastra d'acciaio liscia.
La supercie di questa piastra è ricoperta con uno speciale polimero (Ultem) per garantire una perfetta adesione. Le piastre in acciaio verniciate a polvere risultano migliori per stampare oggetti con materiali come PETG, CPE, o Flexfill (TPU) che tendono ad aderire molto tenacemente alla superficie liscia, ma possono essere rimosse facilmente da quella testurizzata. Per tutti i dettagli e considerazioni sulla piastra Testurizzata, vedere Piastra in acciaio Testurizzata.
La piastra satinata espande ulteriormente la nostra formazione di piastre di stampa. La sua superficie verniciata a polvere con una finitura opaca finemente testurizzata offre un livello ottimale di adesione ed è pienamente compatibile con una vasta gamma di filamenti comuni e meno comuni. Per tutti i dettagli e considerazioni sulla piastra Satinata, vedere Piastra in acciaio Satinata.
Abbiamo effettuato molti test e compilato i nostri risultati per voi. Per vedere facilmente come preparare la tua piastra per qualsiasi tipo di filamento, puoi consultare la nostra tabella dei materiali.
Se la superficie di stampa è perfettamente pulita e tutto il grasso è stato rimosso strofinandola con un tovagliolo di carta imbevuto di alcol isopropilico al 90% e se l'altezza del primo strato è impostata perfettamente, ma la stampa continua a non aderire in modo affidabile alla superficie di stampa, controllare Problematiche primo layer.
Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.