IT
  • English
  • Čeština
  • Deutsch
  • Polski
  • Français
Login

Come sostituire il sensore dello sportello (CORE One)

Come sostituire il sensore dello sportello (CORE One)

Come sostituire il sensore dello sportello (CORE One)
Rilevante per:
Ultimo aggiornamento 4 hours ago
Come sostituire il sensore dello sportello (CORE One)
 Difficoltà
Difficile
 Passi
27
 Lingue disponibili
ENCSPLDEFR
Introduzione
Introduzione
Introduzione
Questa guida ti spiega come sostituire il sensore dello sportello sulla tua Prusa CORE One.
Tutti i componenti necessari sono disponibili sul nostro e-shop prusa3d.com.
Nota: per poter accedere alla sezione ricambi è necessario aver effettuato il login.
Attenzione: In questa guida dovrai maneggiare delle lastre di metallo. Fai attenzione!
Attrezzi necessari per questa guida
Attrezzi necessari per questa guida
Attrezzi necessari per questa guida
Prepara gli strumenti per questa guida:
Chiave a brugola da 2mm
Chiave a brugola da 2.5mm
Chiave Torx T10
Si consiglia di utilizzare le tronchesi a filo come strumento opzionale.
Preparazione stampante
Preparazione stampante
Preparazione stampante
Sulla stampante, visita il menu Controllo e attiva la funzione Auto Home.
Spegni la stampante utilizzando l'interruttore sul retro.
Scollegare la stampante dall'alimentazione.
Rimozione della copertura laterale
Rimozione della copertura laterale
Rimozione della copertura laterale
Rimuovi i cinque rivetti in nylon che tengono la copertura laterale in plastica.
Ti consigliamo di utilizzare delle tronchesi a filo per sollevare la parte superiore del rivetto, sbloccandola. Quindi, rimuovi la parte inferiore del rivetto.
Rimuovi la copertura laterale in plastica.
Sgancio del pannello frontale
Sgancio del pannello frontale
Sgancio del pannello frontale
Solleva la piastra anteriore con il display LCD verso l'alto sul lato destro per sganciarla dal profilo angolare.
Il pannello è trattenuto da magneti.

Una volta sganciato dal profilo angolare, tira leggermente il pannello in avanti per mantenerlo sganciato.

Fai molta attenzione quando sposti il pannello frontale, sono presenti dei cavi collegati al display LCD. Assicurati di non scollegarli o danneggiarli!
Sposta il pannello frontale verso destra. Spostalo in modo da avere accesso alle due viti a sinistra.
Rimozione del profilo angolare (parte 1)
Rimozione del profilo angolare (parte 1)
Rimozione del profilo angolare (parte 1)
Sul lato della stampante, rimuovi le tre viti che reggono il profilo angolare.
Dalla parte anteriore della stampante, rimuovi solo le due viti contrassegnate che fissano il profilo angolare.
Rimozione del profilo angolare (parte 2)
Rimozione del profilo angolare (parte 2)
Rimozione del profilo angolare (parte 2)
Rimozione del profilo angolare (parte 2)
Per il momento lascia in posizione la vite superiore che tiene il profilo angolare.
Nota la leva dell'interruttore dello sportello che spunta da un'apertura nel profilo.

Tieni lo sportello della stampante con una mano mentre rimuovi la vite superiore che tiene il profilo.

Dopo aver rimosso la vite, sgancia con attenzione il profilo angolare dalla parte superiore, accertandoti che l'interruttore dello sportello non venga danneggiato durante il processo.

Poi, rimuovi il profilo angolare insieme allo sportello, assicurandoti che la leva dello sportello non sia danneggiata.
Rimozione del coperchio posteriore (parte 1)
Rimozione del coperchio posteriore (parte 1)
Rimozione del coperchio posteriore (parte 1)
All'interno della stampante, rimuovi le due viti che fissano il coperchio posteriore.
cSul retro della stampante, fai scorrere il coperchio centrale verso il basso.
Se è difficile da spostare, fai leva con un cacciavite attraverso l'apertura.
Assicurati che i quattro ganci sulla parte superiore del coperchio siano sganciati dal telaio metallico.
Rimozione del coperchio posteriore (parte 2)
Rimozione del coperchio posteriore (parte 2)
Rimozione del coperchio posteriore (parte 2)
Rimozione del coperchio posteriore (parte 2)
Sposta la copertura leggermente verso la parte posteriore.
Tira la parte inferiore del coperchio verso l'esterno mentre inclini la parte superiore verso la stampante. In questo modo si sgancerà dal fascio di cavi che si trova dietro.
Rimozione copertura xBuddy
Rimozione copertura xBuddy
Rimuovi le sei viti che tengono il coperchio dell'xBuddy.
Rimuovi il coperchio facendolo scorrere verso l'esterno.
Disconnettere il cavo
Disconnettere il cavo
Disconnettere il cavo
Individua il cavo dello sportello collegato al connettore A_TEMP della scheda xBuddy.
Scollega il cavo dal connettore.
Il connettore è dotato di un fermo di sicurezza che deve essere premuto per scollegarlo.
Taglia con cautela le fascette che fissano il fascio di cavi dove si trova il cavo del connettore dello sportello.
Procedi con estrema cautela per evitare di danneggiare i cavi.
Rimozione del cavo
Rimozione del cavo
Rimozione del cavo
Rimozione del cavo
Fai passare il connettore attraverso l'apertura sulla parte superiore del coperchio dell'xBuddy.
Fai passare il cavo attraverso l'apertura fino all'interno della stampante.
Dall'interno della stampante, tira il cavo fino a farlo passare.
Fai attenzione. Non danneggiare il connettore!
Rimozione del sensore
Rimozione del sensore
Rimozione del sensore
Rimozione del sensore
Taglia le tre fascette che tengono i cavi al gruppo Core XY.
Taglia la fascetta che tiene il cavo appena sotto il sensore dello sportello.
Utilizzando la chiave a brugola da 2 mm, rimuovi la vite M2.5x10. Quindi rimuovi il sensore.
Installazione del sensore
Installazione del sensore
Installazione del sensore
Installazione del sensore
Allenta leggermente il bullone di calibrazione del sensore contrassegnato. Due giri dovrebbero essere sufficienti.
cAttacca il nuovo sensore dello sportello nella posizione segnata, assicurandoti che la leva sia rivolta verso l'alto. Fissa il sensore in posizione utilizzando la vite M2.5x10 solo nell'apertura inferiore.
Mentre stringi la vite, spingi leggermente il sensore verso la vite di calibrazione sul retro.
Fissa il cavo del sensore alla parte stampata con una fascetta, poi taglia la parte di fascetta in eccesso.
Assicurati di lasciare il cavo allentato vicino al corpo del sensore.
Attacco del cavo
Attacco del cavo
Accompagna il cavo del sensore e il cavo WLED sotto il profilo metallico Core XY.
Fissa il fascio di cavi sotto il profilo metallico utilizzando le fascette nei punti contrassegnati. Taglia la parte di fascetta in eccesso.
Procedi con attenzione per evitare di danneggiare i cavi!
Guida del cavo
Guida del cavo
Guida del cavo
Guida del cavo
Fai passare il cavo attraverso l'apertura verso il retro della stampante.
Estrai delicatamente il cavo dall'altro lato.
Guida il cavo all'interno del box xBuddy.
Connessione del cavo
Connessione del cavo
Connessione del cavo
Connessione del cavo
Fissa il fascio di cavi ai ganci all'interno della scatola xBuddy utilizzando due fascette.
Evita di stringere troppo le fascette per non danneggiare i cavi.
Collega il cavo del sensore dello sportello al connettore A_TEMP della scheda xBuddy.
Fissa il coperchio del box xBuddy utilizzando le 6 viti M3x4bT.
Installazione della copertura posteriore
Installazione della copertura posteriore
Installazione della copertura posteriore
Installazione della copertura posteriore
Copri i cavi con la piastra, assicurandoti che nessuno dei cavi venga schiacciato.
Spingi il coperchio verso l'alto, in modo che le quattro linguette si inseriscano negli incavi.
Mentre spingi il coperchio verso l'alto, fissalo in posizione con due viti M3x4bT dall'interno della stampante.
Installazione del profilo angolare
Installazione del profilo angolare
Installazione del profilo angolare
Installazione del profilo angolare
A questo punto, ricollega il profilo angolare con lo sportello.
Dobbiamo allineare il profilo senza danneggiare la leva del sensore dello sportello.

Per prima cosa, posiziona le linguette con le aperture filettate dietro i profili superiori sia sul lato anteriore che su quello laterale. 

cMentre sposti il profilo, tieni d'occhio l'interruttore dello sportello!!!

Per il momento, fissa il profilo utilizzando solo la vite M3x4bT superiore.
Spingi la leva dell'interruttore per verificare che si adatti all'apertura e che scatti correttamente quando viene premuta.
Attacco del profilo angolare
Attacco del profilo angolare
Attacco del profilo angolare

Fissa il profilo angolare in posizione utilizzando le tre viti M3x4bT sul lato sinistro.

Assicurati che la linguetta in cima al profilo angolare sia posizionata dietro la parte superiore del telaio della stampante, come si vede nell'immagine.
Fissa il profilo angolare con due viti M3x4bT sulla parte anteriore.
Montaggio del pannello frontale
Montaggio del pannello frontale
Montaggio del pannello frontale
Montaggio del pannello frontale
Sposta il pannello anteriore verso sinistra, finché non si incastra nel profilo angolare.
Ci sono dei cavi collegati al display LCD. Assicurati di non scollegarli o danneggiarli!
Con il lato destro del pannello sollevato, spingilo verso la stampante finché non è a filo con la parte anteriore della stampante.
Quindi, sposta il pannello destro verso il basso per inserirlo nel profilo d'angolo sul lato destro.
Allinea il pannello frontale al telaio della stampante.
Calibrazione iniziale del sensore
Calibrazione iniziale del sensore
Calibrazione iniziale del sensore
Calibrazione iniziale del sensore
Chiudi lo sportello della stampante.
Quando si chiude lo sportello, il sensore dovrebbe emettere un clic udibile, a indicare che è stato attivato.
Se il sensore non emette un clic, inizia a stringere lentamente la vite di calibrazione, finché il sensore non emette un clic.
Prova il sensore aprendo e chiudendo lo sportello. Dovrebbe scattare ogni volta che lo sportello si chiude.
Installazione copertura laterale
Installazione copertura laterale
Installazione copertura laterale
Aggiungi la lamiera laterale alla stampante e allineala all'apertura.
Fissa il pannello in posizione con 11 rivetti di nylon nei punti contrassegnati.
Aggiungi la copertura di plastica alla parte superiore e allineala all'apertura.
Fissalo in posizione con 5 rivetti di nylon.
Test del sensore
Test del sensore
Test del sensore
Test del sensore
Collega la stampante all'alimentazione.
Accendi la stampante tramite l'interruttore sul retro.
Sul display della stampante, vai al menu Info > Info sensore > Sensore dello sportello
Apri e chiudi ripetutamente lo sportello della stampante e controlla se la lettura sul display cambia di conseguenza tra lo stato aperto e chiuso.
Completa
Completa
Completa
Congratulazioni. Il sensore dello sportello è stato sostituito correttamente.
Se è necessaria un'ulteriore regolazione, puoi accedere alla vite di calibrazione del sensore dello sportello dall'interno della stampante.
Questa guida è stata utile?

Commenti

Hai ancora delle domande?

Hai ancora delle domande?

Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.

Contattaci