La posizione delle bobine può fare la differenza tra eventuali problemi e il buon funzionamento della stampante. Spesso è anche auspicabile ridurre l'ingombro della stampante il più possibile. Qui ci sono alcune indicazioni su dove è meglio tenere la bobina e i suoi supporti secondo la nostra esperienza.
MK2/S, MK2.5S, e MK3S/+:
La posizione ideale della bobina per la MK2/S e MK3/S è usando il porta bobina in dotazione montato sulla parte superiore della stampante. Il telaio sosterrà diverse bobine con facilità.

MMU2S:
La MMU2S è fornita con diversi porta bobine rispetto alla MK2/S e MK3/S. È una continuazione del design del porta bobina usato nella prima versione della MMU. È stato testato attraverso migliaia di ore di stampa e si è dimostrato funzionale.
Quando l'unità MMU cambia il filamento, lo scarica dal tubo in PTFE arancione/bianco situato tra l'estrusore e l'unità MMU, il che significa che circa 450 mm di filamento vengono ritirati. Ecco perché si raccomanda di disporre i porta bobine a circa 400 mm dietro la stampante (linea verde).

La nostra soluzione per gestire il filamento retratto è un dispositivo chiamato buffer di filamento. La stringa di filamento crea un anello all'interno per evitare che si aggrovigli. Il dispositivo richiede uno spazio di almeno 70 × 100 cm.


MINI:
La posizione ideale per la bobina con la Prusa MINI è proprio accanto allo schermo LCD. Questo crea il più piccolo ingombro possibile. Se si ha lo spazio è anche possibile averla lateralmente accanto alla stampante, puntando verso la stampante. La cosa più importante è che il filamento non si pieghi con un angolo acuto.
