A partire dalla versione firmware 3.10.1, le Original Prusa MK3/S/+ e MK2.5/S dispongono dell'opzione Dump Memory, che memorizza il contenuto della RAM nella memoria xFlash. Questa funzione può essere utilizzata per diagnosticare problemi di sistema insoliti.
Il Memory dump contiene informazioni importanti sulle stampanti, come il numero di serie e l'indirizzo IP. Si sconsiglia di condividere questi dati pubblicamente.
MK3, MK3S, e MK3S+
Per accedere alla funzione, andare su Menù LCD -> Supporto -> Dump memoria. Può essere utilizzato in qualsiasi momento, anche durante la stampa.
Si noti che la stampante si fermerà per eseguire l'istantanea e impiegherà un po' di tempo per terminare, pertanto si consiglia di non utilizzare questa funzione se non si riscontrano problemi.

L'unico modo per ottenere correttamente il dump salvato dalla stampante è collegandola tramite PuTTY o OctoPrint con la stessa procedura descritta qui Crash dump.
Il Dump memory su xFlash è sempre attivo, viene memorizzato su xFlash e può essere scaricato anche dopo il riavvio del sistema. Esso verrà cancellato quando viene inviato un nuovo comando D22
alla stampante.
MK2.5, MK2.5S
Poiché la serie MK2.5 non contiene la xFlash, il dump di memoria non può essere memorizzato, pertanto deve essere inviato a una connessione seriale. Per recuperare il dump della memoria dalla stampante, deve essere disponibile una connessione seriale prima di scaricare il dump. Per impostazione predefinita, il Menu LCD -> Supporto -> Dump su seriale e il crash dump sono disabilitati dopo il riavvio della stampante.
Per ottenere il dump è necessario utilizzare la procedura descritta di seguito e i comandi seriali:
- Connettere il collegamento seriale alla stampante. Dal momento che la connessione al collegamento seriale riavvia la stampante, è necessario farlo prima di qualsiasi altra attività.
- Utilizzando il comando
D23
dal collegamento seriale si abilita il crash dump impostando il flag di crash dump e si attiva il menu Menu LCD -> Supporto-> Dump seriale. - Il comando
D23 R
disabilita il crash dump e rimuove la voce Menu LCD -> Supporto-> Dump seriale. - Il comando D23 E - invia immediatamente il Dump al collegamento seriale e resetta la stampante.
- I comandi
D20
,D21
,D22
vengono ignorati. - Il comando Dump su seriale dovrebbe essere disponibile anche durante la stampa e si trova di nuovo nel menu LCD -> Supporto-> Dump su seriale.
Se sullo schermo compaiono caratteri strani, premere il pulsante di reset sotto la manopola LCD.