IT
  • English
  • Čeština
  • Español
  • Deutsch
  • Polski
  • Français
Login

CW1 - Uso base e menù LCD

Rilevante per:
Ultimo aggiornamento a year ago
Questo articolo è disponibile anche nelle seguenti lingue: 
ENCSPLESDEFR

La stazione di solidificazione/lavaggio o CW1, si usa per lavare, asciugare e solidificare le stampe in resina, tutti in una soluzione compatta. Quando viene inserita la tanica per l'alcol isopropilico, la CW1 la rileverà automaticamente ed abiliterà la funzione di lavaggio. La tanica può agitare l’alcol grazie alla ventola magnetica. Un sistema di ventole, LED UV ed una piattaforma rotante asciugheranno e solidificheranno le vostre stampe, tutto in un singolo processo.

Usare la CW1

Per usare il menu della CW1, basta girare la manopola per scorrere tra le opzioni e premerla per selezionare la funzione desiderata.

  1. Coperchio
  2. Manopola
  3. Schermo LCD
La CW1 non funziona se il coperchio è aperto.

Per avviare il lavaggio basta posizionare la tanica con l’isopropanolo e la ventola magnetica stampata in 3D sulle guide, montare la piattaforma di stampa sul coperchio ed avviare il processo di lavaggio dal menu LCD.

L’opzione per avviare il processo di asciugatura e solidificazione appare solo dopo che la tanica è stata rimossa. Quando il cesto è stato rimosso, il comando apparirà in cima alla lista sulla schermata principale.

L’opzione di preriscaldamento consente di riscaldare la resina a 40°C prima di avviare il processo di asciugatura/solidificazione. Questo rende eventuali supporti più facili da rimuovere.

Puoi modificare la durata dei tempi di lavaggio, asciugatura e solidificazione dal menu LCD (vedi l’organizzazione gerarchica dei menu più avanti) secondo le tue preferenze.

Se hai la sensazione che un oggetto non sia stato asciugato o solidificato abbastanza, puoi avviare questi processi individualmente. Vai a Impostazioni-> Avanzate-> Modalità di avvio, e vedrai le opzioni per la sola Asciugatura, per la sola Solidificazione, o Asciugatura + Solidificazione. Quando torni al menu principale, l’opzione che hai scelto verrà mostrata come avvia asciugatura/avvia solidificazione in cima al menu.
Puoi cambiare la durata del lavaggio ruotando la manopola durante il processo o selezionando un’opzione di durata prima di avviare.

Gerarchia del menu LCD

- Avvia asciugatura/solidificazione (in assenza della tanica)

- Avvia lavaggio (In presenza del recipiente)

- Preriscalda resina

- Durata

  • Durata solidificazione
  • Durata asciugatura
  • Durata lavaggio
  • Durata preriscaldamento resina

- Impostazioni

  • Velocità di rotazione
    • Velocità solidificazione
    • Velocità lavaggio
  • Modalità di avvio
  • Temperature
    • riscaldamento - On / Off
    • temperature preriscaldamento asciugatura
    • temperature preriscaldamento resina
    • unità temperatura
  • Suono
    • Controllo eco - On / Off
    • Segnale sonoro finale - Nessuno / Singolo​ / Continuo
  • Luminosità LCD
  • Informazioni
    • Numero seriale
    • Versione firmware
    • Numero build
    • Hash build
    • HW Info (premi e mantieni la manopola)
      • RPM ventola (ventole 1-3)
      • Temperatura della camera
      • Temperatura UVLED
  • Impostazioni avanzate
    • Ventole
      • Velocità ventole solidificazione
      • Velocità ventole asciugatura
      • Velocità ventole lavaggio
      • Menù velocità ventole
    • Intensità UVLED
    • Raffreddamento
    • Autotest

durante qualsiasi processo, premendo la manopola potrai accedere a:

  • Pausa / Continua
  • Stop
  • Indietro

 

F.A.Q. - Domande frequenti

  • D: È necessario asciugare un oggetto appena lavato prima di metterlo nella CW1?
  • R: No, poche gocce di isopropanolo non causano problemi ed evaporano rapidamente, tuttavia accumuli di isopropanolo combinato con la resina liquida potrebbero causare delle macchie bianche sugli o oggetti finiti. Vedi il capitolo 9.2 Le stampe asciugate hanno residui bianchi sulla superficie.

 

  • D: Quanto spesso devo cambiare l’isopropanolo nel contenitore?
  • R: Dipende dalla frequenza dei lavaggi, ma nella nostra esperienza l’isopropanolo perde le sue proprietà dopo circa due mesi di uso frequente

 

  • D: Posso lavare un oggetto più volte?
  • R: Si, ma il tempo totale non dovrebbe superare i 10 minuti. Piccole crepe possono comparire negli oggetti lavati troppo a lungo (anche dopo 24h).

 

  • D: Perchè la CW1 usa un bagno di isopropanolo con una ventola invece di un lavaggio ultrasonico?
  • R: Il nostro metodo ha la stessa efficacia di un lavaggio ultrasonico, ma è più delicato nei confronti di oggetti piccoli o con dettagli minuti

 

  • D: Posso solidificare un oggetto più volte?
  • R: Si, l’esposizione ripetuta ai raggi UV non è un problema
Per ulteriori informazioni, dai uno sguardo al Manuale, o contatta il servizio clienti.
Questo articolo è stato utile?

Commenti

0
Hai ancora delle domande?

Hai ancora delle domande?

Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.

Contattaci