IT
  • English
  • Čeština
  • Español
  • Deutsch
  • Polski
  • Français
  • 日本語
Login

Impostazione Wi-Fi e PrusaLink (MK4)

Impostazione Wi-Fi e PrusaLink (MK4)

Impostazione Wi-Fi e PrusaLink (MK4)
Rilevante per:
Ultimo aggiornamento 8 months ago
Impostazione Wi-Fi e PrusaLink (MK4)
 Difficoltà
Moderato
 Passi
10
 Lingue disponibili
ENCSPLDEESFRJA

Passo 1 Introduzione

Introduzione
Introduzione
Questa guida ti aiuterà a configurare PrusaLink sulla tua stampante Original Prusa MK4.
Dovrai collegare la stampante alla rete utilizzando la connessione Wi-Fi o Ethernet.
Per prima cosa, leggi l'articolo su PrusaLink e Prusa Connect per ottenere informazioni generali su questi servizi.
Inserisci la chiavetta USB in dotazione nella stampante e mantienila lì.

Passo 2 Opzioni di Rete

Opzioni di Rete
Opzioni di Rete
Opzioni di Rete
La tua Original Prusa MK4 assemblata è dotata di un modulo Wi-Fi ESP preinstallato.
Il tipo di connessione di rete preferito può essere selezionato nel menu Impostazioni > Rete > Predefinito
Assicurati che il Wi-Fi sia selezionato.
Se preferisci la connessione Ethernet cablata alla rete, utilizza il connettore sul retro della stampante e vai al passo 7.

Passo 3 Impostare il Wi-Fi

Impostare il Wi-Fi
Impostare il Wi-Fi
Impostare il Wi-Fi
Impostare il Wi-Fi
Dopo il primo avvio della stampante dovrebbe apparire la Configurazione guidata per la configurazione Wi-Fi.
La Configurazione guidata per l'impostazione del Wi-Fi è disponibile anche nel menu Impostazioni > Rete > Wi-Fi > Imposta modulo Wi-Fi
Premi su Continua. Il software del modulo Wi-Fi ESP della stampante verrà aggiornato automaticamente.

Passo 4 Generare le credenziali

Generare le credenziali
Generare le credenziali
Premi quando ti viene richiesto di generare le credenziali.
La stampante genererà un file di configurazione prusa_printer_settings.ini sull'unità USB.
Rimuovi la chiavetta USB dalla stampante.
Se sulla chiavetta USB è già presente un file di configurazione valido, puoi saltare questi passaggi e caricarlo subito.

Passo 5 Modificare il file di configurazione

Modificare il file di configurazione
Modificare il file di configurazione
Modificare il file di configurazione
Collega la chiavetta USB al tuo computer.
Sulla chiavetta USB, individua il file creato dalla stampante prusa_printer_settings.ini. Apri il file in un qualsiasi editor di testo.
Vai nella seconda linea chiamata ssid= e inserisci il nome della rete Wi-Fi a cui dovrà connettersi la tua stampante.
Nota: il modulo Wi-Fi ESP in dotazione supporta la rete 802.11 b/g/n a 2,4 GHz. Una rete a 5Ghz non funzionerà.
Ora, vai alla terza linea chiamata psk= e inserisci la password del Wi-Fi. Verifica che non ci sia nessuno a guardare!
Salva il file sulla chiavetta USB.

Passo 6 Caricamento del file di configurazione

Caricamento del file di configurazione
Caricamento del file di configurazione
Caricamento del file di configurazione
Caricamento del file di configurazione
Ricollega la chiavetta USB alla stampante.
Premi Continua per caricare le impostazioni sulla stampante.

Attendi che la connessione venga stabilita, come indicato dall'icona Wi-Fi nella parte superiore dello schermo.

Se invece utilizzi la connessione Ethernet via cavo, appare un'altra icona.
Se la connessione Wi-Fi non è stata stabilita, verifica le impostazioni inserite nel file di configurazione. Poi vai su Rete > Wi-Fi > Carica credenziali per caricare un file di configurazione corretto.

Passo 7 Ottenere l'Indirizzo IP

Ottenere l'Indirizzo IP
Ottenere l'Indirizzo IP
Ottenere l'Indirizzo IP
Una volta stabilita la connessione, vai al menu Impostazioni > Rete > Indirizzo IPv4. Annota l'indirizzo IP mostrato.
Apri un browser web sul tuo computer. Inserisci l'indirizzo IP nella riga degli indirizzi e aprilo come se fosse una pagina web.
Nota: questo indirizzo IP è accessibile solo sulla tua rete locale e potrebbe cambiare nel tempo in base alla configurazione della tua rete.
Si consiglia di utilizzare i browser Chrome o Firefox, in quanto si verificano problemi di accesso con Safari o Edge.

Passo 8 Accedere a PrusaLink

Accedere a PrusaLink
Accedere a PrusaLink
Accedere a PrusaLink
Accedere a PrusaLink
Dovrebbe apparire la pagina web di PrusaLink che richiede il login.
Sulla stampante, vai su Impostazioni > Rete > Prusalink per ottenere il nome utente e la password.
Usa il nome utente e la password forniti per accedere a PrusaLink sul tuo computer.

Passo 9 Stampare tramite PrusaLink

Stampare tramite PrusaLink
Stampare tramite PrusaLink
Stampare tramite PrusaLink
Stampare tramite PrusaLink
Per iniziare a stampare in modalità wireless, vai alla scheda Archivio di PrusaLink.
Seleziona un file G-Code da stampare o trascinalo nell'area contrassegnata.
Assicurati che la stampante sia pronta a stampare:
Deve essere presente un'unità USB inserita nella stampante.
Sul piano riscaldato deve essere posizionata una piastra d'acciaio vuota e pulita.
La stampante deve trovarsi nella schermata iniziale. Se sullo schermo LCD è presente un qualsiasi messaggio, la stampante rifiuterà qualsiasi comando remoto.
Dopo aver caricato il file, apri i dettagli del file. Da qui puoi avviare la stampa.

Passo 10 Prusa Connect

Prusa Connect
Prusa Connect
Grande! Ce l'hai fatta!
Ora puoi cancellare il file di configurazione dall'unità USB per motivi di sicurezza.

Ora puoi scegliere di Aggiungere la stampante a Prusa Connect per poter controllare la stampante da Internet utilizzando il servizio cloud Prusa Connect.

Questa guida è stata utile?

Commenti

Hai ancora delle domande?

Hai ancora delle domande?

Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.

Contattaci