IT
  • English
  • Čeština
  • Español
  • Deutsch
  • Polski
  • Français
Login

3. Installazione della stampante

Menu

3. Installazione della stampante

3. Installazione della stampante
Rilevante per:
Ultimo aggiornamento 2 months ago
3. Installazione della stampante
 Difficoltà
Moderato
 Passi
37
 Lingue disponibili
ENCSPLDEESFR

Passo 1 Attrezzi necessari per questo capitolo

Attrezzi necessari per questo capitolo
Attrezzi necessari per questo capitolo
Attrezzi necessari per questo capitolo
Per questo capitolo prepara:
Chiave Torx TX 10
Chiave a brugola da 2.5mm
Una scatola di cartone da utilizzare come protezione del piano riscaldato durante l'installazione. Suggerimento: puoi usare la scatola di Prusament fornita con la stampante.

Passo 3 Variante B - Preparazione dei componenti del gruppo di cavi nextruder

Variante B - Preparazione dei componenti del gruppo di cavi nextruder
Variante B - Preparazione dei componenti del gruppo di cavi nextruder
Variante B - Preparazione dei componenti del gruppo di cavi nextruder
Per i seguenti passi prepara:
Gruppo cavi Nextruder (1x)
Nextruder (1x)
Questa è l'estremità del fascio di cavi nextruder che collegheremo al Nextruder nella fase successiva. È composta da un connettore per cavi, una piastra flessibile e un tubo in PTFE semitrasparente.

Passo 4 Variante B - Gruppo di cavi nextruder

Variante B - Gruppo di cavi nextruder
Variante B - Gruppo di cavi nextruder
Variante B - Gruppo di cavi nextruder
Variante B - Gruppo di cavi nextruder
Utilizzando la chiave T10, allenta le due viti contrassegnate all'interno del Nextruder.
Aggancia le aperture della piastra flessibile del fascio di cavi sulle teste delle viti.
Assicurati che la parte del fascio con il cavo e il connettore sia rivolta verso la parte superiore dell'estrusore, come si vede nell'immagine.
Il fascio di cavi deve essere installato esattamente come nell'immagine: con il cavo in alto e il tubo in PTFE semitrasparente in basso.

Passo 5 Variante B - Gruppo di cavi nextruder

Variante B - Gruppo di cavi nextruder
Variante B - Gruppo di cavi nextruder
Variante B - Gruppo di cavi nextruder
Variante B - Gruppo di cavi nextruder

Tira la linea flessibile verso l'alto in modo che le viti si inseriscano nella parte più stretta delle aperture per le chiavi.

Verifica che entrambe le viti siano inserite.
Mentre le viti si trovano nelle parti più strette delle aperture, stringile con la chiave T10.
Verifica che la parte flessibile del fascio di cavi sia ben salda al corpo dell'estrusore.

Passo 6 Variante B - Gruppo di cavi nextruder

Variante B - Gruppo di cavi nextruder
Variante B - Gruppo di cavi nextruder
Variante B - Gruppo di cavi nextruder
Collega il connettore del cavo alla parte superiore del Nextruder.

Inserisci il tubo in PTFE semitrasparente nel raccordo FESTO del nextruder.

Spingilo fino in fondo.

Ottimo lavoro! Il nextruder è pronto per la fase successiva.

Passo 7 Preparare la stampante

Preparare la stampante
Preparare la stampante
Preparare la stampante
Da questo momento in poi, la procedura è la stessa sia per la Variante A sia per la Variante B.
Ricorda: Per movimentare la stampante, afferra sempre le maniglie su entrambi i lati della stampante. Non sollevare la stampante dai profili in alluminio o dalle lamiere superiori.
Nei passi successivi, lavoreremo con alcuni strumenti e installeremo l'estrusore sopra il piano riscaldato; si consiglia di proteggerlo da eventuali danni. A questo scopo può essere utile una scatola di Prusament vuota.
Posiziona la scatola di cartone vuota verso la parte anteriore centrale del piano riscaldato.
Sposta il gruppo dell'asse X completamente sul lato anteriore della stampante.
Sposta il carrello X all'incirca al centro dell'asse X.

Passo 8 Installare l'estrusore: preparazione delle parti

Installare l'estrusore: preparazione delle parti
Installare l'estrusore: preparazione delle parti
Installare l'estrusore: preparazione delle parti
Installare l'estrusore: preparazione delle parti
Per i seguenti passi prepara:
Gruppo estrusore a strumento singolo (1x)
A causa dell'attento collaudo di ogni stampante prima della spedizione, è possibile che sull'ugello dell'estrusore siano presente del residuo di filamento.
Dal corpo dell'estrusore, rimuovi 4 viti M3x12b (svasate) e mettile da parte. Ti serviranno nella fase successiva.

Passo 9 Installare l'estrusore

Installare l'estrusore
Installare l'estrusore
Installare l'estrusore
Installare l'estrusore
Rimuovi la copertura x-carriage-cover dal carrello X.
Dalla parte posteriore del carrello X, collega il gruppo estrusore al carrello X. Osserva l'orientamento corretto dell'estrusore.
Tieni l'estrusore e fissalo inserendo e stringendo due viti M3x12b nei fori superiori. Per il momento non serrare a fondo le viti!

Passo 10 Fissare l'estrusore

Fissare l'estrusore
Fissare l'estrusore
Fissare l'estrusore
Fissare l'estrusore
Inserisci e stringi due viti M3x12b nei fori inferiori del carrello X in modo da fissare il gruppo estrusore. Per il momento non serrare a fondo le viti!
Avvita completamente tutte e quattro le viti diagonalmente per fissare il gruppo estrusore.
Incastra il coperchio x-carriage-cover di nuovo sul carrello X. Si deve sentire un leggero "clic" per garantire che il coperchio si inserisca nella parte.
Rimuovi la scatola di cartone Prusament dal piano riscaldato.

Passo 11 Guidare il cavo dell'estrusore

Guidare il cavo dell'estrusore
Guidare il cavo dell'estrusore
Guidare il cavo dell'estrusore
Guidare il fascio di cavi dell'estrusore con il tubo PTFE sopra la stampante verso il lato posteriore.
Ruota con cura la stampante di 180° in modo che il lato dell'alimentatore (PSU) sia rivolto verso di te.
Individua il lungo profilo metallico con cinque fori M3 (inserto di montaggio tch) all'interno del profilato di alluminio posteriore, il quale è libero di muoversi a destra e a sinistra.
Nel lungo profilo metallico è presente una vite che fissa l'elemento durante il trasporto. Utilizzando la chiave a brugola, rimuovi la vite dal profilo. Conservala come scorta.

Passo 12 Attaccare il cavo dell'estrusore

Attaccare il cavo dell'estrusore
Attaccare il cavo dell'estrusore
Attaccare il cavo dell'estrusore
Locate the long metal profile (tch-mounting-insert) in the back of the top extrusion. It has five threaded openings in it.
Posiziona la parte xl-dock-cable-router sul fondo della lamiera che si trova al di sotto del profilo di alluminio.
C'è una vite sporgente dalla parte xl-dock-cable-router. Fissa la vite al terzo foro del profilo metallico lungo. Attraverso il foro nella lamiera posteriore, verifica che il supporto del cavo sia allineato al foro.
Spingi la chiave a brugola fino in fondo attraverso il foro della lamiera posteriore, fino a raggiungere la vite centrale nella parte xl-dock-cable-router e stringi la vite.

Passo 13 Guidare il tubo in PTFE dell'estrusore

Guidare il tubo in PTFE dell'estrusore
Guidare il tubo in PTFE dell'estrusore
Sul lato della stampante è presente un sensore di filamento laterale. Inserisci il tubo PTFE libero dell'estrusore nel foro superiore della parte, fino in fondo.
Tira delicatamente il tubo in PTFE all'indietro, in modo da spingere fuori il colletto nero dal sensore del filamento laterale e bloccare il tubo.

Passo 15 Version A: Connecting the extruder cable

Version A: Connecting the extruder cable
Version A: Connecting the extruder cable
Version A: Connecting the extruder cable
Version A: Connecting the extruder cable
Locate the xl-rear-cable-management-plug (cover) on the rear of the printer.
Loosen two screws on the cover slightly. No need to remove them completely. Push the cover to the right and remove it from the printer.
Connect the extruder cable to the upper slot labeled DWARF 1.
Attach the connectors cover to the screws. Push it all the way to the right and tighten the screws.

Passo 18 Version B: Connecting the extruder cable

Version B: Connecting the extruder cable
Version B: Connecting the extruder cable
Version B: Connecting the extruder cable
Locate the xl-rear-cable-management-plug (cover) on the rear of the printer.
Loosen two screws on the cover slightly. No need to remove them completely. Push the cover to the right and remove it from the printer.
Loosen four screws securing the electronics cover. Remove the cover.
Connect the first dock (from the right side) cable to the upper slot labeled DWARF 1.

Passo 22 Varsion B: Installing the Wi-Fi antena holder

Varsion B: Installing the Wi-Fi antena holder
Varsion B: Installing the Wi-Fi antena holder
Varsion B: Installing the Wi-Fi antena holder
Varsion B: Installing the Wi-Fi antena holder
Push the antenna cable through the opening in the cable cover (metal sheet) and guide it behind the cover to the electronics box.
Attach the antenna-holder on the screws and push the cover to the left and remove it from the printer. Tighten the screws.
Connect the antenna to the apporpiate slot on the XL Buddy board.

Passo 25 Version B: Installing the Wi-Fi antenna

Version B: Installing the Wi-Fi antenna
Version B: Installing the Wi-Fi antenna
Version B: Installing the Wi-Fi antenna
Version B: Installing the Wi-Fi antenna
Locate the Wi-Fi antenna connector in the middle of the printer.
Screw the Wi-Fi antenna on the antenna connector. The antenna can be rotated around and bent in two directions.
We recommend pointing the antenna straight upwards.

Passo 27 Assemblare il porta bobina - regolare il dado

Assemblare il porta bobina - regolare il dado
Assemblare il porta bobina - regolare il dado
Assemblare il porta bobina - regolare il dado
Ruota con cautela la stampante in modo che il lato con l'antenna Wi-Fi e il sensore di filamento laterale sia rivolto verso di te.
Inserisci il dado M5nEs nel profilo di supporto anteriore (con la copertura di plastica arancione). Inserisci prima il lato con la molla (piastrina metallica), quindi spingi il dado all'interno.
Il dado M5nEs è libero di muoversi e si può regolare la posizione come si desidera. Ma ricorda che per muoversi agevolmente il dado deve essere spinto leggermente verso l'interno. In ogni caso, consigliamo di mantenere approssimativamente la stessa posizione che si vede nell'immagine.

Passo 28 Assemblare il porta bobina

Assemblare il porta bobina
Assemblare il porta bobina
Assemblare il porta bobina
Assemblare il porta bobina
Inserisci la parte spool-holder-base nella parte spool-holder-slider e spingilo un po' all'interno del pezzo.
Fissa il porta bobina al suo supporto (Spool-holder-mount).
Inserisci la vite M5x85 nel gruppo spool-holder-assembly.

Passo 29 Montare il gruppo porta bobina

Montare il gruppo porta bobina
Montare il gruppo porta bobina
Fissa il gruppo del porta bobina al dado M5nEs presente nel profilato. Nota che c'è una sporgenza sulla parte spool-holder-mount, questa deve inserirsi nella scanalatura del profilato.
Stringi il gruppo porta bobina.
Non utilizzare il supporto della bobina come impugnatura!

Passo 30 Versioni gruppo LCD

Versioni gruppo LCD
Versioni gruppo LCD
Versioni gruppo LCD
Versioni gruppo LCD
Dai un'occhiata all'xLCD, ne esistono due varianti:
Versione A: con rondella M3 sotto la vite
Versione B: senza rondella sotto la vite
Versione C: faston in alto a sinistra

Passo 32 Versione A: cavi LCD

Versione A: cavi LCD
Versione A: cavi LCD
Versione A: cavi LCD
Ruota con cura la stampante in modo che il lato anteriore sia rivolto verso di te.
Dalla parte anteriore della stampante, posiziona il gruppo LCD vicino al profilo di alluminio frontale inferiore, dove si trovano i cavi LCD.
Utilizzando la vite M3x8rT e la rondella M3, collega il cavo PE al foro PE della scheda LCD. Osserva il dettaglio che mostra la posizione corretta del connettore del cavo.
Collega il cavo LCD allo slot della scheda LCD.
Sul connettore del cavo LCD è presente un fermo che deve essere rivolto verso il simbolo del triangolo sulla scheda. Vedi il dettaglio.

Passo 34 Versione B: cavi LCD

Versione B: cavi LCD
Versione B: cavi LCD
Versione B: cavi LCD
Ruota con cura la stampante in modo che il lato anteriore sia rivolto verso di te.
Dalla parte anteriore della stampante, posiziona il gruppo LCD vicino al profilo di alluminio frontale inferiore, dove si trovano i cavi LCD.
Utilizzando la vite M3x8rT, collega il cavo PE al foro PE sulla scheda LCD.
Collega il cavo LCD allo slot della scheda LCD.
Sul connettore del cavo LCD è presente un fermo che deve essere rivolto verso il simbolo del triangolo sulla scheda. Vedi il dettaglio.

Passo 35 Versione C: Montare il display xLCD

Versione C: Montare il display xLCD
Versione C: Montare il display xLCD
Versione C: Montare il display xLCD
Versione C: Montare il display xLCD
Ruota con cura la stampante in modo che il lato anteriore sia rivolto verso di te.
Dalla parte anteriore della stampante, posiziona il gruppo LCD vicino al profilo di alluminio frontale inferiore, dove si trovano i cavi LCD.
Collega il cavo xLCD allo slot della scheda xLCD.
Sul connettore del cavo xLCD è presente un fermo che deve essere rivolto verso il simbolo del triangolo sulla scheda. Vedi il dettaglio.
Collega il cavo di messa a terra e collegalo al connettore PE dell'xLCD.
Spingi il connettore di messa a terra nel faston PE.

Passo 36 Montare il display LCD

Montare il display LCD
Montare il display LCD
Montare il display LCD
Montare il display LCD
Allinea il gruppo LCD con i dadi presenti nei profilati d'alluminio anteriori.
Inserisci e stringi la vite M3x16 dal lato sinistro del display LCD.
Inserisci e stringi la vite M3x16 dal lato destro del display LCD.

Passo 37 Ci siamo quasi!

Ci siamo quasi!
Ci siamo quasi!
Congratulazioni! La tua Original Prusa XL è pronta per essere messa in funzione!
Confronta l'aspetto finale con l'immagine.
Adesso, andiamo all'ultimo capitolo 4. Primo avvio.
Questa guida è stata utile?

Commenti

Hai ancora delle domande?

Hai ancora delle domande?

Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.

Contattaci