⬢Ruota la stampante e dal lato posteriore rilascia le due viti che fissano l'alimentatore sul profilato corto di alluminio estruso.
⬢Ruota la stampante con la parte frontale rivolta verso di te e svita le due viti che fissano l'alimentatore alla cornice. Mantieni l'alimentatore per non farlo cadere.
⬢Posiziona con cautela l'alimentatore di fianco alla stampante poggiandolo su un panno per evitare di danneggiare l'alimentatore o la superficie di lavoro.
⬢Riposiziona il profilo estruso corto sulla cornice. I dadi M3nE devono essere rivolti verso l'esterno della stampante.
⬢Dal lato posteriore della stampante, allinea il profilato estruso con i quattro fori sulla piastra posteriore e fissali con due viti M5x16r in diagonale.
⬢Inserisci e stringi due viti M5x16r nei fori rimanenti.
⬢Fissa il profilato estruso dal lato frontale usando due viti M5x15r in diagonale.
⬢Inserisci e stringi due viti M5x16r nei fori rimanenti.
⬢Con cautela, poggia la stampante sul lato "dell'elettronica".
Evita di poggiare la stampante sui cavi LCD!
⬢Localizza i fori circolari sulla cornice, vicino al motore dell'asse Z destro.
Nei prossimi passaggi stringi tutte le fascette facendo attenzione in quanto potresti danneggiare o pizzicare i cavi.
⬢Infila la fascetta nei fori circolari nel telaio per creare un occhiello.
⬢Guida il cavo del motore nella fascetta e stringila, ma presta attenzione a non stringerla troppo o potresti danneggiare i fili. Poi taglia la parte rimanente della fascetta.
⬢Continua verso il basso e con un'altra fascetta crea l'occhiello successivo.
⬢Inserisci il cavo del motore Y nel gruppo di cavi.
⬢Gentilmente spingi il cavo nella fascetta e stringila in modo da tenere fermi i fili. Presta attenzione a non stringerla troppo in quanto potrebbe tagliare i fili. Taglia la parte rimanente.
⬢Seguendo i cavi, fissa il gruppo con la fascetta nei due fori successivi.
⬢Partendo dall'elettronica, avvolgi i cavi LCD nella guaina in tessuto.
⬢Avvolgi l'intera lunghezza del gruppo di cavi del display LCD.
⬢Usando la fascetta, crea un occhiello attraverso i fori circolari presenti sulla cornice e attorno al fascio di cavi LCD e del motore.
Non dimenticare di includere il cavo del motore sinistro dell'asse Z sul lato frontale della cornice! Vedi il dettaglio.
⬢Lascia scoperti 2-5 cm partendo dall'elettronica. Fissa il fascio di cavi con una fascetta. Non stringere troppo fascetta sul fascio! Potrebbero rompersi i cavi.
La procedura descritta di seguito si riferisce a una stampante a materiale singolo. Se si dispone di una stampante multimateriale, andare su Smontare il display LCD.
⬢Svita la vite M3x10 che fissa la parte FS-cover e mettila da parte. Ci servirà nuovamente in seguito.
⬢Fai scorrere la parte LCD-support-L dal lato sinistro della scheda LCD (cioè il lato con lo slot per la scheda SD) nella stessa posizione dell'immagine.
⬢Fai scorrere la parte LCD-support-R dal lato destro nella stessa posizione dell'immagine.
⬢Inserisci lo schermo LCD insieme ai supporti fino in fondo nella custodia LCD-cover. Il controller LCD deve fare uno scatto sotto il supporto che si trova al centro della custodia LCD-cover.
⬢Regola la posizione dei supporti se necessario. Deve rientrare nelle aperture.
⬢Poggia con cautela l'alimentatore sul piano riscaldato. Usa un panno per protezione.
⬢Ben fatto, la stampante è pronta.
Metti la stampante da parte per il momento, ci servirà in seguito.
⬢Ora spostiamoci al prossimo capitolo: 3. Assemblare l'enclosure
Questa guida è stata utile?
Commenti
Hai ancora delle domande?
Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive. E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.