⬢La testina di stampa è ad un'altezza facilmente accessibile.
⬢La stampante è scollegata.
⬢Hai rimosso la piastra d'acciaio.
Questo capitolo è dedicato solo ai possessori di MK3S/MK2.5S. Se hai la più vecchia MK3/MK2.5, ti invitiamo a seguire: 2C. MK3/MK2.5 smontaggio estrusore
Gli estrusori di MK3S e MK3S MMU2S sono molto simili, dovremo cambiare giusto qualche parte, ma dovremo liberare il gruppo dei cavi.
Dobbiamo ritirare delicatamente il cavo del sensore IR di filamento verso l'estrusore in quanto il sensore sarà in una posizione diversa. Assicurati che l'intero percorso del cavo sia libero. In ogni caso non è necessario un disassemblaggio completo.
⬢Usando una chiave a brugola, svita la M3x40 ed apri il coperchio.
⬢Svita le due viti M3x10 e rimuovi lo extruder-cable-clip. Su stampanti più vecchie taglia la fascetta.
⬢Se ci sono delle fascette dentro la Einsy-case, rimuovile con attenzione.
⬢Rimuovi le fascette dal supporto dei cavi.
⬢Mantieni la guaina in tessuto sui cavi, ma assicurati che il cavo possa scivolare dentro. La guaina potrebbe essere avvolta attorno ad altri cavi, in quel caso dovrai rimuoverla.
⬢Svita tutte e quattro le viti M3x10 sul X-carriage-back, ma lasciale nella parte stampata.
⬢Sposta di circa 10 mm (0.4 pollici) indietro lo X-carriage-back per assicurarti che i cavi possano muoversi avanti e indietro.
Mentre allenti le altre viti nei prossimi passaggi, accertati che ogni vite mantenga ancora in posizione tutte le parti. Se allenti le viti oltre una certa soglia, l'intero corpo si smantellerà.
⬢Individua la vite M3x10 nascosta dietro la ventola e svitala leggermente, sono sufficienti un paio di giri. Il nostro obiettivo è mantenere tutte le parti connesse.
⬢Ripeti la stessa procedura sull'altro lato dell'estrusore.
⬢Svita e rimuovi la vite M3x40, l'idler con l'ingranaggio Bondtech cadrà.
⬢Rimuovi l'idler dell'estrusore (Extruder-idler) dalla stampante.
⬢Svita le altre M3x40, ma nuovamente solo leggermente così da creare uno spazio tra le parti. Vogliamo mantenere l'intero estrusore unito.
⬢Usando la chiave a brugola più piccola (da 1,5 mm) afferra e tira il componente Adapter-printer. Tieni a mente che all'interno c'è una sfera d'acciaio.
Sostituiremo la parte Adapter-printer e la sfera d'acciaio con una nuova componente.
⬢Afferra i fili del cavo del sensore IR di filamento e sollevali gentilmente, il cavo dovrebbe scivolare senza troppa resistenza.
⬢Si muove? Ottimo, il test è finito per il momento ;)
Non tirare forte! Prima assicurati che tutte le viti siano svitate correttamente.
⬢Qui abbiamo finito, spostiamoci nel prossimo capitolo.
Questa guida è stata utile?
Commenti
Hai ancora delle domande?
Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive. E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.