Il PPS o solfuro di polifenilene è un materiale termoplastico tecnico semicristallino adatto alla stampa 3D caratterizzato da un'elevata resistenza al calore e agli agenti chimici. La caratteristica principale di questo materiale è la resistenza chimica, in particolare agli acidi, agli alcali e ai solventi. È altamente resistente ai solventi organici e non si scioglie in nessun solvente conosciuto al di sotto dei 200°C.
Con una stabilità termica da -100°C a oltre 200°C, il PPS è la scelta ideale per le applicazioni che richiedono resistenza a temperature estreme. Questo materiale ha eccellenti proprietà meccaniche, tra cui elevata tenacità, forza e resistenza all'usura, ma può essere più fragile di materiali come PSU e PPSU. Le sue eccezionali caratteristiche elettriche, come l'elevata rigidità dielettrica e il basso fattore di dissipazione, ne aumentano ulteriormente l'attrattiva per le applicazioni in campo elettrico ed elettronico.
Temperatura consigliata dell'ugello: 330 - 370°C
Temperatura del piano consigliata: 120 - 150°C
Pro |
Contro |
---|---|
✔ Resistenza alle alte temperature |
✖ Costo più elevato |
✔ Eccezionale resistenza chimica - |
✖ Incline alla deformazione |
✔ Resistente alle radiazioni |
✖ Richiede l'essiccazione |
✔ Adatto come materiale isolante |
✖ Richiede adesivi per aumentare l'adesione al piano di stampa |
✔ Materiale autoestinguente |
✖ La rimozione dei supporti può essere difficile |
✔ Stabilità dimensionale durante la stampa |
|
✔ Basso assorbimento di umidità |
|
È essenziale mantenere il filamento asciutto, altrimenti le sue proprietà meccaniche si deterioreranno in modo significativo. Nonostante il basso assorbimento di umidità, si consiglia di essiccare il filamento per almeno 4 ore a 110°C prima della stampa e di utilizzare un box asciutto. La stampa di questo materiale richiede una camera chiusa e riscaldata con una temperatura minima di 65°C.
Per stampare questo materiale è necessaria una camera riscaldata attivamente con una temperatura di 65°C o superiore. Una camera riscaldata è essenziale per la stampa di materiali ad alta temperatura in FFF, per diversi motivi:
Per la stampa, è necessario applicare un adesivo speciale sul piano di stampa (ad esempio, MAGIGOO HT) per ottenere un primo layer perfetto. Si consiglia di utilizzare l'adesivo in più strati.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.