Cosa è successo?
Questo avviso viene visualizzato quando la stampante rileva che l'ugello potrebbe non avere una sezione trasversale circolare (rotonda) corretta. La stampante visualizza il seguente messaggio: "L'ugello sembra non avere una sezione trasversale rotonda. Assicurarsi che sia pulito e perpendicolare al piano".
Questo controllo fa parte della routine di calibrazione automatica del primo layer della stampante. Può fallire se l'ugello è sporco, danneggiato, intasato o installato con una leggera angolazione. Una forma non circolare dell'ugello influisce sull'estrusione del filamento e sull'adesione del primo strato..
Nome errore: L'ugello non ha una sezione rotonda
Codice errore: #17823 (XL) #28823 (MK3.5S) #23823 (MK3.5)
Come risolvere il problema?
ATTENZIONE: prestare attenzione, le parti riscaldate possono provocare gravi ustioni.
Ispeziona l'ugello per verificare che non vi siano residui di filamento o materiale indurito sulla punta. Pulisci accuratamente con una spazzola di ottone.
- Se hai un calzino di silicone sull'hotend, rimuovilo.
- Sullo schermo della stampante, vai su Controllo -> Temperatura e imposta la temperatura dell'ugello a 250°C.
- Attendi almeno 5 minuti. I resti del filamento devono essere leggermente riscaldati per poter essere rimossi più facilmente.
- Riavvia la stampante premendo il pulsante Reset. In questo modo si evita che la stampante si riscaldi attivamente, riducendo il rischio di cortocircuiti accidentali durante la pulizia.
Evita che la spazzola entri in contatto con i cavi dell'hotend e con le cartucce, perché potrebbe causare un cortocircuito, anche se la stampante non si sta riscaldando attivamente.
- Utilizzando la spazzola di ottone, pulisci accuratamente il blocco riscaldatore e l'hotend dai residui di filamento.
- Quando il blocco riscaldatore e l'hotend sono perfettamente puliti, aspetta che le parti calde si raffreddino a temperatura ambiente. Ci vogliono circa 10 minuti.
![]() | ![]() |
Original Prusa XL | Original Prusa MK3.5/S |
Controlla la posizione dell'ugello (XL)
Su XL a strumento singolo, dopo aver rimosso la copertura del carrello x, tieni fermo il blocco del riscaldatore(assicurati che l'ugello non sia riscaldato!), e usa la chiave Torx TX8 come mostrato in foto per stringere la vite di blocco. Non esercitare una forza eccessiva durante il serraggio per non danneggiare il tubo dell'hotend. L'ugello deve essere posizionato approssimativamente con un angolo di 35°-40° per evitare di danneggiare i cavi dell'hotend.
![]() | ![]() |
Su XL multi-tool, identifica lo strumento con l'ugello da controllare e parcheggialo. Tieni il blocco di riscaldamento (accertati che l'ugello non sia riscaldato!), e usa la chiave Torx TX8 nella parte mostrata nell'immagine per stringere la vite di fissaggio. Non esercitare una forza eccessiva durante il serraggio per non danneggiare il tubo dell'hotend. L'ugello deve avere un'angolazione di circa 35°-40° per evitare di danneggiare i cavi dell'hotend.
Controlla la posizione dell'ugello (MK3.5/S)
Guarda l'estrusore dal basso e controlla la posizione dell'hotend:
- Posizione corretta: solo la punta dell'ugello deve essere visibile.
- Posizione errata: il dissipatore è troppo basso. Il blocco riscaldatore si trova sotto il coperchio della ventola.
- Ripeti l'assemblaggio e assicurati che il dissipatore sia inserito nella tacca superiore della parte in plastica e che entrambe le tacche della parte in plastica siano riempite.
![]() | ![]() |