Italiano
Login

Log dei dati su linea seriale (MMU2S)

Rilevante per

MMU2S
Articolo è anche disponibile nelle seguenti lingue
English
Čeština
Polski
Deutsch
Français
Español
Italiano
日本語

Le informazioni registrate tramite linea seriale possono essere utili durante la risoluzione avanzata dei problemi con l'unità MMU2S o per fornirli al Servizio clienti quando richiesti.

Per ottenere il registro è necessario collegare la stampante a un computer Windows o a un computer RPi/Linux.
Quando si collega la stampante tramite il cavo USB a un computer Windows, la stampante dovrebbe essere visualizzata nella Gestione periferiche di Windows come "dispositivo COM" in "Porte (COM & LPT)". Annotare o ricordare il numero della porta COM.

Il numero di porta si trova anche nel menu di PrusaSlicer in Configurazione -> Installa firmware stampante e poi nella riga denominata Porta seriale. Questo vale anche per Linux.

È inoltre necessario scaricare lo script di registrazione. È disponibile per Windows e per Linux.

Windows

Per registrare il registro Multi-material usando Windows, potete trovare lo script su GitHub, e fare quanto segue:

  1. Collegare la stampante con il cavo USB a un computer Windows.
  2. Incollare il codice da GitHub su Notepad++.
  3. Andare su File -> Salva come e salvare il file come Windows PowerShell (*.ps1;*.psm1).
  4. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file di script salvato e selezionare dal menu "Esegui con PowerShell".
  5. Se viene richiesto di modificare i criteri di esecuzione, premere "Y" [Sì].
  6. Quando viene richiesto "PortName", inserire la porta COM utilizzata dalla stampante, ad esempio "COM4" e premere Invio.
  7. Quando viene richiesto "BaudRate", immettere "115200" e premere Invio.
  8. Dopodiché, lo script inizierà a mostrare la comunicazione tra la stampante e l'unità MMU2S. Inoltre, inizierà a salvare tutto in un file .log nella stessa cartella in cui si trova lo script. (Ad esempio "2022-08-08-MMU.log").
  9. Cercare di riprodurre gli errori di MMU2S che si desidera risolvere e segnare l'ora in cui si sono verificati.
  10. Per interrompere l'esecuzione dello script, premere Ctrl+C o chiudere la finestra.

I passaggi precedenti dovrebbero mostrare un registro simile a quello riportato di seguito. Questo è un esempio di un tentativo fallito della funzione "Carica a ugello" per il filamento #3 (con il firmware MMU2S 1.0.6).

Linux

Per eseguire lo script Linux, è necessario aver installato alcuni pacchetti aggiuntivi. È possibile installarli utilizzando questo comando:

sudo apt install socat rlwrap tio moreutils

Script Linux:

log=${1}
dev=${2:-/dev/ttyACM0}
dsc=${3}
rate=115200
prefix=${log%%_log.*}
echo $3 >${prefix}_dsc.txt

if [ -z "$log" ]; then
  echo "Usage: $0 [device] "
  exit 2
fi
echo "Log: $log"
echo "Port: $dev"
echo "Description: $dsc"
echo "Dsc file: ${prefix}_dsc.txt"

{ rlwrap -a -S '> ' tee >(sed -ue 's/^/SEND /' >&2)
  | socat - "$dev,b$rate,cfmakeraw" | sed -ue 's/^/RECV /'
} 2>&1 | ts '[%Y-%m-%d %H:%M:%.S]' | tee "$log"
 

Per registrare il registro Multi-material utilizzando Linux, procedere come segue:

  1. Collegare la stampante con il cavo USB a un computer Linux.
  2. Creare un file .sh utilizzando lo script di cui sopra (esempio di nome del file: prn-session2.sh).
  3. È necessario conoscere il nome della porta seriale a cui è collegata la stampante nel sistema. Ad esempio, per fare il log su un file test1_log.txt, utilizzando la comunicazione seriale su /dev/ttyACM0 e una con una descrizione "MMU2S logging 08-08-2022" eseguire il seguente comando: sudo ./prn-session2.sh "test1_log.txt" /dev/ttyACM0 "MMU2S logging 08-08-2022".
  4. Successivamente, lo script inizierà a mostrare la comunicazione tra la stampante e l'unità MMU2S. Inoltre, inizierà a salvare tutto in un file .log.
  5. Cercare di riprodurre gli errori di MMU2S che si desidera risolvere e segnare l'ora in cui si è verificato l'errore.

I passaggi sopra descritti dovrebbero mostrare un log simile a quello riportato di seguito. Questo è un esempio di un tentativo riuscito della funzione " Carica a ugello" per il filamento #1 (con MMU2S firmware 1.0.6).