La Original Prusa MMU3 è il diretto successore della Original Prusa MMU2S, con sostanziali aggiornamenti hardware e un nuovo firmware (versione 3.0.0 o successiva). Questo firmware aggiornato è anche compatibile con la MMU2S.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Firmware MMU
Il firmware della MMU3 (3.0.0+) richiede il firmware della stampante corrispondente. Aggiorna sempre entrambi alle ultime versioni compatibili per evitare problemi.
Firmware MMU | FW Stampante: i3 MK3S+ | FW Stampante: MK3.5/S | FW Stampante: MK4/S & MK3.9/S |
FW Stampante: |
---|---|---|---|---|
1.0.6 o precedenti (solo MMU2S) | 3.12.2 o precedenti | X | X | X |
3.0.0 | 3.13.0 - 3.13.1 | X | X | X |
3.0.1 | 3.13.2 | X | X | X |
3.0.2 | 3.13.3 - 3.14.0 | 5.2.1 - 5.2.2 | X | X |
3.0.3 | 3.14.1 | 6.0.0 - 6.2.4 | 6.0.0 - 6.2.4 | 6.3.3 |
Combinazioni di MMU - Stampante supportate
- Prusa CORE One
- Unità MMU3 - Compatibile. Acquista il kit completo o converti dalla versione MK4S MMU3.
- Original Prusa MK3.9/S & MK4/S
- Unità MMU3 - Completamente compatibile*. Tutte le parti necessarie sono incluse nel pacchetto MMU3 MK4/S & MK3.9/S.
- Unità MMU2S - Non compatibile. Può essere aggiornata a MMU3 utilizzando l'elenco dei componenti dedicato.
- Original Prusa MK3S+
- Unità MMU3 - Completamente compatibile*. Tutte le parti necessarie sono incluse nel pacchetto MMU3 MK3S+.
- Unità MMU2S con firmware 3.0.0 e successivo - Compatibile.
- Original Prusa MK3.5
- Unità MMU3 - Completamente compatibile*. Tutte le parti necessarie sono incluse nel pacchetto MMU3 MK3.5.
- Unità MMU2S - Non compatibile. Può essere aggiornata a MMU3 utilizzando l'elenco dei componenti dedicato.
- Original Prusa MK3S
- Unità MMU3 - Questa combinazione è possibile, ma il pacchetto MMU3 contiene parti migliorate dell'estrusore progettate solo per l'estrusore MK3S+, in quanto è presente una diversa parte adapter-printer-mmu per MK3S e MK3S+ (come mostrato nelle immagini in basso). MK3S&MMU2S avevano un sensore di filamento dall'aspetto simile ma diverso rispetto a MK3S+&MMU2S. Quando si passa al comignolo MMU3, è necessario stampare anche una nuova parte extruder-idler-mmu.
Il tubo hotend in PTFE del pacchetto MMU3 è compatibile solo con l'estrusore MK3S+. È consigliato aggiornare a MK3S+ prima di collegare la MMU3.`
- Unità MMU2S con firmware 3.0.0 e successivo - Compatibile.
- Unità MMU3 - Questa combinazione è possibile, ma il pacchetto MMU3 contiene parti migliorate dell'estrusore progettate solo per l'estrusore MK3S+, in quanto è presente una diversa parte adapter-printer-mmu per MK3S e MK3S+ (come mostrato nelle immagini in basso). MK3S&MMU2S avevano un sensore di filamento dall'aspetto simile ma diverso rispetto a MK3S+&MMU2S. Quando si passa al comignolo MMU3, è necessario stampare anche una nuova parte extruder-idler-mmu.
- Original Prusa MK3
- Unità MMU3 - Hardware dell'estrusore obsoleto (sensore di filamento e parti stampate). Il firmware non è ottimizzato per questa configurazione. Si consiglia di aggiornare la stampante a MK3S+ prima di collegare la MMU3.
- Unità MMU2S con firmware 3.0.0 e successivo - Il firmware non è ottimizzato per questa configurazione.
- Original Prusa MK2.5S
- Unità MMU3 - Questa configurazione non è ufficialmente compatibile. Il nuovo cablaggio MMU3 non è compatibile a causa dei diversi connettori di alimentazione. Il firmware non è ottimizzato per questa configurazione in quanto la tensione del motore è diversa da quella della MK3/S/+ (12 V contro 24 V).
- Unità MMU2S con firmware 3.0.0 e succesivo - Il firmware non è ottimizzato per questa configurazione**.
Le ultime versioni del firmware ufficialmente compatibili sono: 3.12.2 + 1.0.6
- Unità MMU3 - Questa configurazione non è ufficialmente compatibile. Il nuovo cablaggio MMU3 non è compatibile a causa dei diversi connettori di alimentazione. Il firmware non è ottimizzato per questa configurazione in quanto la tensione del motore è diversa da quella della MK3/S/+ (12 V contro 24 V).
- Original Prusa MK2.5
- Unità MMU3 - Il nuovo cablaggio della MMU3 non è compatibile. Inoltre, il firmware non è ottimizzato per questa configurazione.
- Unità MMU2S con firmware 3.0.0 e successivo - Il firmware non è ottimizzato per questa configurazione.
Le ultime versioni del firmware ufficialmente compatibili sono: 3.12.2 + 1.0.6
*Questa configurazione hardware è stata accuratamente testata e verificata dai nostri team di test.
** Vedi sotto per maggiori informazioni
Aggiornamento dell'hardware della stampante
Acquista sempre il kit MMU3 corretto per la tua stampante. L'installazione della MMU3 richiede modifiche specifiche all'estrusore a seconda del modello di stampante(Nextruder vs estrusore MK3S+/MK3.5).
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Ad esempio, quando converti la configurazione della MMU da MK4S a CORE One, è necessario acquistare il set di parti necessarie, come il tubo PTFE di lunghezza diversa e gli elementi di fissaggio del Buffer, perché il CORE One utilizza una versione diversa del Buffer.
![]() | ![]() |
Il trasferimento della MMU3 da una MK3S+ ad una MK4/S comporta l'acquisto di componenti specifici per l'estrusore, ma anche l'ultima evoluzione delle cassette per il buffer o raccordi.
![]() | ![]() |
La MMU3 richiede un cavo specifico per le stampanti basate su Einsy / Rambo (MK3S+) e basate su xBuddy (CORE, MK4/S, MK3.5, ecc.). Se sposti la MMU3 da una MK3S+ a una MK3.5, devi cambiare il cavo appropriato.
![]() | ![]() |
Quando si aggiorna sia la MMU che una stampante, come nel caso della transizione da MK3S+/MMU2S a MK3.5/MMU3, si consiglia vivamente di disinstallare prima la MMU e di aggiornare la stampante per farla funzionare come dispositivo monomateriale. Quindi, prova la stampante. In seguito, aggiorna l'unità MMU separatamente ed esegui una nuova installazione MMU sulla stampante aggiornata.
Tieni presente che il sensore di filamento si comporta in modo diverso su un estrusore modificato con MMU. Pertanto, se si intende utilizzare la stampante modificata MMU senza l'unità MMU collegata, si consiglia di disabilitare il sensore di filamento.
Su MK3.5 o MK4, il tipo di estrusore ( Regolare / MMU) può essere commutato nel menu.
Condividi la tua configurazione personalizzata
Se intendi creare una configurazione personalizzata o hai ottimizzato il firmware per una qualsiasi delle configurazioni non supportate, ti invitiamo a condividi le tue conoscenze con la nostra community.
Prusa MK2.5S
Alcuni utenti riportano che MK2.5S + MMU2S è in grado di utilizzare il FW 3.14.1 con il FW MMU 3.0.3 solo con alcune modifiche: Se l'homing del tenditore non funziona, imposta la sua sensibilità su 10, utilizzando il menu Regola nella schermata degli errori.
Nota che le letture FINDA nel menu Info sensore non funzionano.
Su FW 3.13.3 o precedenti, è possibile modificare la sensibilità (soglia di stallguard) eseguendo un comando G-code specifico: M708 A0x19 X10. Dopodiché puoi resettare la MMU3 con: M709 (complimenti a Codeplayer)
Per maggiori informazioni sui comandi sopra citati, consultare gli articoli Registri MMU (MMU3) e Comandi G-code specifici per Firmware Prusa.
Compatibilità G-code
La MMU3 su MK3S+ o MK3.5 è retrocompatibile con i vecchi profili Slicer MMU2S e con i G-code, ma non con i profili MK3 + MMU2!
La MMU3 su CORE/MK4 NON È COMPATIBILE con i vecchi profili PrusaSlicer o con i G-code per MMU2, MMU2S o anche MMU3 + MK3S+ o MK3.5.
L'utilizzo di un file G-code incompatibile sulla MMU3 + CORE/MK4 potrebbe causare una stampa non riuscita o danneggiare la stampante!