Si tratta di un sistema avanzato per la visualizzazione di schermate di errore che forniscono all'utente informazioni più utili. In caso di problemi, la stampante visualizza il nome dell'errore seguito da una breve descrizione e da un codice QR. Prendi il telefono, scansiona il codice e sarai immediatamente reindirizzato ad un articolo che ti spiegherà nel dettaglio cosa è successo alla tua stampante e come risolvere il problema.
![]() | ![]() |
---|
Schermata QR di errore per MINI a sinistra e per SL1 a destra.
I codici di errore sono supportati dalle seguenti stampanti:
Nel caso in cui la vostra stampante visualizzi la schermata di errore, è possibile accedere all'articolo in più modi:
Segui l'articolo che spiega cosa è andato storto e come risolvere il problema. Notare che alcuni errori potrebbero richiedere la sostituzione delle parti rotte della stampante. Se è necessaria una sostituzione, nella parte inferiore dell'articolo è presente un link alla guida per la manutenzione.
Come viene creato ogni codice? Utilizziamo di nuovo l'errore #12201 come esempio. Il codice è composto da cinque numeri con il seguente schema: XXYZZ
# XXYZZ | Heating failed bed #12201 (MINI) |
XX - Numero ID della stampante, in base al PID USB Y - Categoria di errore (comune a tutte le stampanti) ZZ - Numero ID dell'errore specifico |
12 - Stampante numero 12: Original Prusa MINI 2 - Categoria di errore: Errore di temperatura 01 - Codice di errore specifico: Riscaldamento del piano riscaldato fallito |
Il link URL incorporato nel codice QR può contenere un "device hash" opzionale. Questo può essere disabilitato su MINI+ nelle Impostazioni, e su SL1 tramite Impostazioni > Impostazioni e Sensori. L'inclusione di queste informazioni ci permette di verificare se si sta utilizzando l'ultima versione del firmware e, in caso contrario, vi informeremo all'inizio dell'articolo. Le informazioni fornite nell'URL sono memorizzate nel nostro database per aiutarci a capire meglio, quali sono gli errori più comuni e quanti errori ha riscontrato ogni stampante.
Esempio di URL nel codice QR: https://help.prusa3d.com/it/12201/OI6HB7H6/410
Esempio della pagina di errore con la stampante che utilizza un firmware obsolet
Il device hash non può essere utilizzato per recuperare alcuna informazione sensibile come un numero di serie e non viene utilizzato per nient'altro che la funzione QR code, quindi non comporta alcun problema di sicurezza. Questa funzione è attivata di default. Nel caso in cui non si voglia utilizzare questa funzione avanzata, è possibile disattivarla nel menu della stampante impostando il "Device hash in QR" su OFF.
Una volta disattivato, l'URL del codice QR conterrà solo i seguenti elementi: https://help.prusa3d.com/en/12201/
![]() | ![]() |
Il commutatore del Device hash per MINI a sinistra e per SL1 a destra.
Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.