La calibrazione XYZ è una procedura che ti dirà quanto hai assemblato bene la stampante. Essenzialmente, misura l'inclinazione degli assi X/Y e compensa le eventuali imperfezioni. Potrebbe indicare due serie di messaggi di errore [compromessa/fallita]. Vedi sotto la descrizione dettagliata.

Guida alla Calibrazione
Durante il processo iniziale, vengono misurati solo quattro punti prinicipali - Frontale, Destro, Posteriore e Sinistro.
Nel secondo giuro, vengono misurati tutti e nove punti. Tutte le compensazioni vengono quindi memorizzate su una memoria non volatile. Questa routine è chiamata Mesh-bed leveling (o Livellamento griglia Piano).
Clicca qui per il significato di ogni messaggio di errore!
Migliorare la calibrazione
Se incontri qualcuno di questi messaggi d'errore, solitamente c'è qualcosa di sbagliato nell'assemblaggio della stampante.
Svolgi le attività seguenti:
- Assicurati di aver seguito precisamente le istruzioni sullo schermo LCD. Specialmente accertati che l'asse X venga spostato in alto a fondo corsa. Altrimenti, l'asse X potrebbe non essere perfettamente a livello.
- Accerta che non vi sia nulla che blocchi o che rallenti il movimento di uno degli assi, come:
-
- Aste/cuscinetti lisci non lubrificati.
- Le pulegge sono ben fissate, allineate e prive di residui di filamento.
- Tensione della cinghia troppo stretta o troppo allentata.
-
- Ricontrolla che ci siano 100mm (3.937pollici) di distanza tra Y-corners e la cornice.
- Naviga su Menù LCD - Calibrazione - Trova origine. Il sensore P.I.N.D.A. deve fermarsi proprio al centro del 1° e anche ultimo punto di calibrazione (fai riferimento alle foto sotto). Inoltre, accertati che il sensore P.I.N.D.A. sia circa 1mm più in alto rispetto alla punta dell'ugello.
- È abbastanza improbabile, ma esiste una piccola possibilità che il tuo sensore P.I.N.D.A. possa essere difettoso. Il modo più facile per controllare eventuali problematiche è andando su Menù LCD - Calibrazione - Stato finecorsa. Posizionando un qualunque oggetto metallico (per es. una spatola) sotto il sensore P.I.N.D.A. la lettura del finecorsa dovrebbe cambiare da 0 a 1. Puoi trovare maggiori informazioni su Test Sensore P.I.N.D.A./SuperPINDA.